XT18 | Maps
- Jan 27, 2017
- By Daniela Abbondanza
- In 2017, Explore Talks
- 0 Comments
Descrizione
Il primo appuntamento del 2017 è stato dedicato al potenziale delle mappe nella sfida esplorativa dello spazio fisico e mentale. L’esplorazione e la creazione di mappe sono sempre stati legati. Raccontare lo spazio fisico e mentale attraverso questa forma di infografica è una sfida quantomai attuale. L’importanza chiave della sfida logistica e l’overload di informazioni richiedono la capacità di sapersi orientare e navigare.
Una mappa non è soltanto una carta geografica, ma una metafora spaziale di conoscenza.
INFO
Data 26 gennaio 2017
Orario 19.15 – 21.00
Luogo Teatro di Copernico, Milano
Indirizzo Via Copernico, 38 – Milano
Gli speakers

Nome Massimo
Cognome Carta
Professione Architetto e urbanista, PhD in Progettazione urbana, territoriale e ambientale
Organizzazione Università di Firenze
Costruire mappe per i progetti di territorio: interpretare contesti e “comunità”
L’intervento di Massimo Carta, architetto e urbanista con un PhD in Progettazione urbana, territoriale ed ambientale presso l’Università di Firenze è stata un’esplorazione tra fonti, parole chiave, alcuni nodi problematici e alcune direzioni di ricerca sulle mappe, tra cui le mappe emozionali e le mappe di comunità.
Massimo Carta è anche vicepresidente dello spin-off accademico “Mhc – progetto di territorio” dell’Università di Firenze.
L’acronimo sta per “mapping hyperlocal communities”, realtà con la mission di introdurre innovazione in metodi e strumenti di rappresentazione interattiva per accrescere l’efficacia dei processi partecipati di trasformazione urbana e territoriale.
Leggi lo Storify>

Nome Fulvio
Cognome Iori
Professione Co-founder & Business Development GoCloud/Mapadore
Azienda GoCloud/Mapadore
Mappe e algoritmi
Fulvio Iori, Co-founder & Business Development Mapadore / GoCloud, ha una particolare passione per le mappe da quando era bambino.
Questa sua passione lo ha condotto, insieme ai suoi soci, a fondare GoCloud, SaaS B2B che negli anni si è evoluto in un software as a service che permette l’efficientamento operativo delle forze vendita attraverso una serie di abbinamenti algoritmici di geo-ottimizzazione.
Una bella storia di passione che è diventata lavoro e startup.
Leggi lo Storify >

Nome Massimiliano M.
Cognome Cucciniello
Professione UX/UI Designer
Azienda Coppa+Landini
Map interfaces
L’intervento di Massimiliano M. Cucciniello, UX/UI Designer di Coppa+Landini, ha avuto come focus le interfacce navigabili per accedere ad un sistema definito di servizi o a mondi immaginari. Dai microchips del futuro ai nostri corpi umani come dispositivi: si è parlato anche delle prospettive futuristiche di accesso alle mappe.
Leggi lo Storify >
Rimani informato
Iscriviti alla nostra newsletter
Vuoi partecipare?
Diventa sponsor, speaker, organizza il tuo XT